Casa Lorenzo News – 17
13 dicembre 2024
Care amiche e cari amici,
eccoci arrivati quasi al termine di questo 2024, che ha visto la nostra famiglia fare passi avanti importanti sulla strada dell’inclusione e dell’autonomia, strada certo non semplice e talvolta accidentata da problemi burocratici, grazie al loro impegno personale e alla vicinanza del nostro gruppo di volontari.
L’impegno, ben lo sappiamo, costa fatica a loro ed anche ai volontari che la aiutano ma, insieme, andiamo avanti con tenacia. Ci pare di poter dire che i risultati raggiunti dalla nostra famiglia sono incoraggianti anche se non siamo ancora alla meta. Insieme affrontiamo il nuovo anno 2025 con la speranza che sarà un anno di altri progressi e qualche risultato importante potrà essere raccolto.
Ed ecco allora alcune pennellate di condivisione spicciola!
La bimba più piccola frequenta con gioia il nido dove mangia, dorme, gioca con gli altri bimbi senza problemi. In questo periodo sfoglia volentieri i libri coloratissimi che le si propongono, ama scarabocchiare e far vedere i suo capolavori, accompagnandoli con esclamazioni entusiaste. “Bello, bello” ed è felice. Ogni giorno scopre parole nuove e se ne appropria, i versi degli animali poi sono un suo divertimento preferito: ormai non ne sbaglia uno. La pediatra, soddisfatta per il suo bilancio di salute, le ha attaccato sul petto una medaglia/premio!
Le altre due ragazzine, non possiamo più chiamarle bambine, in questo primo quadrimestre di scuola stanno dimostrando che la fiducia data loro è meritata: riescono a far fronte ai numerosi impegni quotidiani con scioltezza e, anche se non sempre i compiti sono perfetti e necessitano di qualche aiuto, sanno destreggiarsi nel quotidiano molto bene, dimostrando interesse verso il mondo che le circonda. La mamma è molto attenta a mantenere con loro un dialogo costante e costruttivo.
In questi mesi stanno frequentando un corso supplementare di lingua inglese, molto stimolante sia per l’ambiente in cui si svolge sia per la modalità didattica innovativa. Inoltre, poiché l’attività fisica è importante, stanno frequentando una piscina dove possono sviluppare il loro interesse per il nuoto.
La mamma ha svolto diversi colloqui alla ricerca di altre opportunità di lavoro. Grazie ad un progetto GOL a cui si è iscritta, nel nuovo anno inizierà un corso di formazione per ottenere la qualifica che oggigiorno è richiesta per poter lavorare in strutture pubbliche (scuole o uffici). Lo affiancherà agli altri impegni che già porta avanti (sia quelli familiari sia quelli lavorativi). I suoi datori di lavoro le riconoscono attenzione e precisione, con loro è riuscita ad intrecciare un bel rapporto di fiducia: non era scontato.
Noi volontari cerchiamo di sostenerle ancora, in attesa di poter raccontare, al passato, l’evoluzione positiva di questa famiglia. È il nostro primo progetto. Ora, proiettati verso il futuro, sempre con lo stesso entusiasmo, proviamo ad immaginare come mettere a frutto l’esperienza maturata per aprirci ad un nuovo progetto.
Per finire ci pare doveroso ricordare come anche il Festival dell’Accoglienza di questo anno, conclusosi da qualche settimana nella sua parte di programma più consistente, ci abbia offerto elementi di approfondimento, occasioni di incontro e spunti di riflessione importanti per comprendere meglio ciò che la storia contemporanea ci fa vivere, rafforzando (è indispensabile per proseguire) le nostre scelte, condivise per fortuna da tanti con cui è stimolante confrontarsi e collaborare.
Con gratitudine, un caro saluto
La redazione di Casa Lorenzo News
Fratelli Oltre il Mare
AMICI DI GLOCANDIA ODV
Sede legale: 10122 Torino Via Alberto Nota 6
Codice fiscale: 97734530013
Iscritta al RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore)